Questo corso di formazione avanzato offre una panoramica completa e pratica sulla gestione della privacy e sulla protezione dei dati personali, argomenti sempre più critici per aziende e professionisti che operano nell’era digitale. Con un focus sul Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e sulle principali normative internazionali, il corso fornisce gli strumenti necessari per gestire in modo sicuro e conforme i dati personali all’interno delle organizzazioni.
Il programma del corso si sviluppa in tre giornate, coprendo aspetti fondamentali come le basi normative e legali, la gestione e la protezione dei dati personali, e il ruolo chiave del Data Protection Officer (DPO) nel garantire la conformità alle normative. Attraverso lezioni interattive, esempi pratici e casi di studio, il corso prepara i partecipanti ad affrontare le principali sfide legate alla privacy, compreso l’uso corretto dei dati durante lo smartworking e l’adozione di tecniche di sicurezza per la prevenzione di violazioni.
Questo corso è ideale per titolari d’impresa, responsabili del trattamento dei dati, amministratori di sistema, responsabili delle risorse umane e altri professionisti che devono assicurare la conformità alle normative sulla privacy all’interno della propria azienda. Alla fine del corso, i partecipanti avranno una conoscenza approfondita dei diritti degli interessati, degli obblighi di titolari e responsabili del trattamento e delle pratiche per salvaguardare la sicurezza dei dati personali in tutte le operazioni aziendali.
Programma del Corso
- 1° Giornata (3 ore): Introduzione alle normative sulla privacy, trattamenti dei dati e consenso. Approfondimento su come devono essere trattati i dati personali e sulla redazione di informative trasparenti.
- 2° Giornata (3 ore): Analisi dei diritti degli interessati e delle responsabilità di titolari e responsabili del trattamento. Identificazione dei soggetti autorizzati a gestire i dati personali e delle procedure per la protezione degli stessi.
- 3° Giornata (3 ore): Ruolo e responsabilità del Data Protection Officer (DPO), misure di sicurezza nel trattamento dei dati e metodologie di governance per garantire la conformità. Particolare attenzione alla protezione dei dati nello smartworking e agli strumenti di mitigazione del rischio.
Caratteristiche e Benefici
- Docente: Dott. Marco Massavelli, consulente esperto in GDPR, Cyber Security, ESG e Project Management.
- Durata: 9 ore, suddivise in 3 giornate da 3 ore ciascuna.
- Modalità di erogazione: Il corso è disponibile sia online che in presenza, per rispondere alle esigenze di organizzazioni di varie dimensioni e settori.
- Certificazione: Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione che certifica le competenze acquisite nella gestione della privacy e protezione dei dati personali.
Perché Partecipare
Partecipare a questo corso significa dotarsi delle conoscenze necessarie per operare in piena conformità alle normative sulla protezione dei dati, minimizzando i rischi di violazione e migliorando la sicurezza delle informazioni aziendali. La formazione fornisce anche una solida base per implementare il ruolo di Data Protection Officer e creare un ambiente di lavoro responsabile e protetto per tutti i dipendenti.
Iscrizione e Informazioni
Questo corso è aperto a tutti coloro che vogliono approfondire le proprie competenze in tema di privacy e sicurezza dei dati, con particolare attenzione agli aspetti pratici e alle metodologie di applicazione. Per iscriversi o ottenere maggiori informazioni, contattaci o visita la nostra piattaforma.
- Docente: Dott. Marco Massavelli, esperto in GDPR, Cyber Security, ESG e Project Management.
- Durata: 9 ore (3 giornate da 3 ore ciascuna).
You must log in and have started this corso to submit a review.